Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Mercanzia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mercanzia. Mostra tutti i post

mercoledì 11 aprile 2012

Telaio per HD flathead 45


Bel telaio proposto dalla Paugcho !!! Per motore HD flathead 45 in accoppiamento con cambio 4 marce.



giovedì 2 febbraio 2012

For Sale

Kit carrozzeria tipo Metisse/scrambler per new  Bonneville carburatori. La carrozzeria è completa e si monta senza fare modifiche al telaio. Il kit comprende : serbatoio benzina più piccolo predisposto per rubinetto stock, codino con fanale stop integrato e fondello sella da tappezzare . 500 euro spedisco in tutta Italia . Per info Fred .
329/5937039 – 0774/426133 - www.ggarage.itwww.fred-ggaragespeedshop.blogspot.com   


lunedì 12 dicembre 2011

Cupolino cafe racer style

In questi giorni di pioggia e freddo molti lavorano sulle proprie motorette in garage in vista della primavera, così in parecchi mi avete chiesto un cupolino cafe racer style per le più disparate applicazioni. Si va dai BMW ai Guzzi passando per Harley,Honda e Ducati, buon segno…. vuol dire che c’è fermento nei garage casalinghi Italiani. In poche parole questo è quello che vi propongo io e credo che sia un buon compromesso tra qualità/prezzo e linea classica ( a me ricorda il cupolino delle BMW R 90/S o quello delle Harley XLCR ). Il cupolino in questione è in materiale plastico e viene fornito già verniciato nero lucido con calotta fumè . Viene fornito completo di staffe più o meno universali e quindi bisogna un po’ saperci fare per l’installazione. Il foro per il faro misura 17,5 cm circa ( quindi è per i classici fari da 7 pollici). Giusto in tempo per i regali di Natale: regalate e fatevi regalare un cupolino per la vostra cafe racer ,il costo è di 120 euro e lo trovate qui nel mio shop on line :

Installazione su Triumph


Installazione sul mio Ducati 900 SS

N.B.: Nei post con etichetta “Mercanzia” cerco di presentare  accessori e ricambi disponibili sul mercato per moto d’epoca o comunque di impronta classica.  Ovviamente quello che scrivo e i miei giudizi possono essere  influenzati dai miei  gusti personali e dalle mie esperienze. L’etichetta Mercanzia nasce per due motivi fondamentali :
1)      Cercare di orientarsi nel mondo dell’after-market  per moto speciali, classiche e d’epoca  facendo un’analisi del prodotto e dove è possibile del produttore.
2)      Dare visibilità agli accessori per moto e motociclisti che vendo nel mio negozio on line www.ggarage.it  ….  e ricordate sempre : ogni acquisto fatto dal sito del Fred è prima di tutto una buona azione!!!!


sabato 5 novembre 2011

Accessori Royal Enfield EFI

Questa volta per la mia rubrica “Mercanzia” ho deciso di non esporvi un singolo accessorio ma bensì un gruppo di accessori. Voglio portare alla vostra attenzione i nuovi accessori disponibili per le Royal Enfield di nuova generazione , cioè quelle con iniezione elettronica EFI e cambio in blocco. Finalmente sono disponibili serbatoi in alluminio dedicati alle preparazioni scrambler e cafe racer, kit pedane arretrate, impianti di scarico,selle e molte altre cosette per cambiare look in modo radicale alle nuove Royal Enfield e perché no… eseguire qualche up grade sul motore a livello di prestazioni. Ok se vi va date uno sguardo qui :
Naturalmente potete entrare nell’area e-commerce anche dalla home del mio sito www.ggarage.it




N.B.: Nei post con etichetta “Mercanzia” cerco di presentare  accessori e ricambi disponibili sul mercato per moto d’epoca o comunque di impronta classica.  Ovviamente quello che scrivo e i miei giudizi possono essere  influenzati dai miei  gusti personali e dalle mie esperienze. L’etichetta Mercanzia nasce per due motivi fondamentali :
1)      Cercare di orientarsi nel mondo dell’after-market  per moto speciali, classiche e d’epoca  facendo un’analisi del prodotto e dove è possibile del produttore.
2)      Dare visibilità agli accessori per moto e motociclisti che vendo nel mio negozio on line www.ggarage.it  ….  e ricordate sempre : ogni acquisto fatto dal sito del Fred è prima di tutto una buona azione!!!!

lunedì 24 ottobre 2011

Guzzi cafe

Il mio amico Giuseppe qualche tempo fa comprò un po' di accessori dal mio shop on line. Oggi dopo parecchio lavoro fatto nel garage di casa mi ha mandato una foto della sua bestiolina finita. Complimenti Giuseppe !!!


domenica 16 ottobre 2011

Adattatori finali di scarico Triumph modern classic

Dopo circa 10 giorni torna la rubrica dedicata alla mercanzia del Fred. Oggi voglio presentarvi un accessorio “poca spesa e tanta resa “. E’ un adattatore per finali di scarico dedicato alle triumph new Bonneville e Thruxton . Gli adattatori in questione sono tubi di scarico che si inseriscono sui collettori originali delle Triumph,  hanno uscita da 38 mm di diametro ed un inclinazione di circa 30 gradi , si fermano al colletore stock mediante fascetta a stringere. Gli adattatori sono costruiti in ferro con finitura cromata e costano 50 euro la coppia , li trovate qui nel mio shop on line http://www.ggarage.it/e-commerce/listino/scheda-accessori-moto.php?id=87&src=elc&cat=16
Una volta montati questi adattatori potete montare sulla vostra Triumph moltissimi finali di scarico commerciali: dai classici cono/controcono ai più custom trumpet o alle mini goldstar (ottime sulle preparazioni di tipo cafe racer) . Perché montare questi adattatori di scarico su una nuova Triumph?? Perché anche se la vostra Triumph vi piace così tutta di serie non potete fare a meno di cambiare almeno i finali di scarico; quelli di serie pesano tantissimo e non hanno un buon sound. Con questi adattatori potete montare dei  bei finali senza dover cambiare tutto lo scarico e senza comprare dei kit finali specifici per le nuove Triumph modern classic risparmiando un po’ e scegliendo i finali tra più tipi che si trovano in commercio. 
Finali cono/controcono montati su Thruxton ad iniezione.

Finale Mini Goldstar
Finale Trumpet


N.B.: Nei post con etichetta “Mercanzia” cerco di presentare  accessori e ricambi disponibili sul mercato per moto d’epoca o comunque di impronta classica.  Ovviamente quello che scrivo e i miei giudizi possono essere  influenzati dai miei  gusti personali e dalle mie esperienze. L’etichetta Mercanzia nasce per due motivi fondamentali :
1)      Cercare di orientarsi nel mondo dell’after-market  per moto speciali, classiche e d’epoca  facendo un’analisi del prodotto e dove è possibile del produttore.
2)      Dare visibilità agli accessori per moto e motociclisti che vendo nel mio negozio on line www.ggarage.it  ….  e ricordate sempre : ogni acquisto fatto dal sito del Fred è prima di tutto una buona azione!!!!


giovedì 29 settembre 2011

Scarico 2 in 1 BMW serie R 2 valvole

E’ da qualche tempo che mi sembra ci sia in giro la “ febbre  “ da BMW……..Per prima cosa il BMW GS mi pare che sia la moto più venduta in Italia, questo è un dato che non mi importa  direttamente,ma è segno dell’interessamento al marchio da parte degli Italiani . La cosa che guardo più di buon occhio è che su molte più riviste di settore ( moto special e custom ) e su blog, o comunque nella rete, si vedono sempre  più BMW preparate in vari stili : Si va dalle cafe racer alle varie scrambler o fuoristrada,passando per custom e tracker di vario tipo. Io personalmente amo parecchio le BMW ( quando parlo di BMW io intendo serie R 2 Valvole ) apprezzo il design e la tecnica delle BMW d’epoca anni 40/50/60. E apprezzo anche le BMW degli anni 70/80 perchè mi danno il piacere di guida di una vera moto, ma sono anche molto affidabili e nelle cilindrate più “ grosse “ sono anche prestazionali e, non ultimo, sono delle vere viaggiatrici . Adesso basta parlare di BMW in generale altrimenti ci vuole un blog  a parte .Vi espongo la mia mercanzia di questa settimana : Scarico 2 in 1 per BMW Serie R 2 valvole.
Lo scarico che voglio proporvi e di un piccolo produttore inglese che costruisce piccole serie di questi scarichi 2 in 1. Gli scarichi vanno bene per tutte le BMW serie R con collettori avente 38 mm di diametro (io le ho provate anche su scarichi diametro 40, ri-flangiandole nell’attacco alla testata e vanno benissimo). Possono essere vendute sia con uscita a destra che a sinistra e possono montare un finale di quelli originali o uno aftermarket . Sono costruiti in acciaio e vengono forniti lucidati. Lo scarico costa 340 euro e potete trovarlo qui sul mio shop on line http://www.ggarage.it/e-commerce/listino/elenco-accessori-moto.php?cat=26   se non è disponibile basta ordinarlo ed in 4/5 giorni è pronto per essere spedito.
Perché montare uno scarico 2-1 su un BMW serie R 2 valvole ?
1)      Per proprio gusto personale o come ricambio su una moto di serie.
2)      Su una special sicuramente per il risparmio di peso, credo sia il modo più facile di togliere 4/ 5 kg alla moto, ed  anche  per far “ girare ” meglio il motore che risulta perfettamente compensato a tutti i regimi di giri.

Un saluto ed alla prossima.
Fred   

Scarico BMW 2-1


 BMW R80/7 by G.Garage
Bmw R75/6 by G.Garage


N.B.: Nei post con etichetta “Mercanzia” cerco di presentare  accessori e ricambi disponibili sul mercato per moto d’epoca o comunque di impronta classica.  Ovviamente quello che scrivo e i miei giudizi possono essere  influenzati dai miei  gusti personali e dalle mie esperienze. L’etichetta Mercanzia nasce per due motivi fondamentali :
1)      Cercare di orientarsi nel mondo dell’after-market  per moto speciali, classiche e d’epoca  facendo un’analisi del prodotto e dove è possibile del produttore.
2)      Dare visibilità agli accessori per moto e motociclisti che vendo nel mio negozio on line www.ggarage.it  ….  e ricordate sempre : ogni acquisto fatto dal sito del Fred è prima di tutto una buona azione!!!!

lunedì 19 settembre 2011

Royal Enfield Bullet rigid tail

Coda rigida  per Royal Enfield Bullet. ( Suona meglio in inglese )
Oggi voglio prendere in considerazione un accessorio per Royal Enfield un po’ “ particolare “. Particolare perché destinato ad officine specializzate o a “ hobbysti spinti “. Vi voglio parlare della modifica sostanziale del telaio delle Royal Enfield Bullet di produzione indiana. Il telaio posteriore che andrò a mostrarvi è dedicato alle Royal Enfield Bullet di produzione indiana si, ma è solo per i modelli fino all’euro 2 cioè quelli con carburatore,cambio separato (in poche parole le Bullet che tutti noi conosciamo come moto di chiara impronta inglese). Il telaio che vi mostro in foto è un telaio prodotto e commercializzato da Hitchcock’s Motorcycles (ma potete trovarlo anche nel mio on line shop http://www.ggarage.it/ ). Hitchcok’s Motorcycles credo che sia il più noto ed importante specialista europeo per quello che riguarda le Royal Enfield, sul suo sito trovate di tutto per un restauro di una moto datata, kit estetici per trasformare in cafe racer o scrambler le Royal enfield, kit performanti per motori, insomma di tutto di più. Anche molti accessori che vengono normalmente venduti nei concessionari Royal Enfield ufficiali vengono importati da Hitchcock’ s Motorcycles... date un occhiata ne vale la pena e anche se non avete una Royal trovate degli articoli carini a prezzo onesto. Da segnalare è il servizio offerto da Hitchcock’s sempre veloce e sicuro.
Per farla breve torniamo alla nostra “coda rigida per Bullet “ : Il telaio è costruito in ferro e mantiene le misure di interasse standard della moto, viene fornito con tutti gli attacchi per parafango post.,sella ecc. ed accetta il perno della ruota post. standard con relative boccole di centraggio ruota posteriore. L’ hard tail viene fornito non verniciato. L’installazione non è difficile: La parte post. del telaio delle Bullet è “semi scomponibile “ cioè negli attacchi sotto il motore è imbullonato mentre nella parte superiore sotto sella è saldato, il forcellone è impernato su due fazzoletti in lamiera facente parte della parte posteriore del telaio. Per prima cosa si deve smontare tutta la carrozzeria della moto poi si tagliano gli attacchi superiori sotto sella con il frullino con dischi fini da taglio, poi si sbullonano gli attacchi sotto il motore. Fatte queste due operazioni la parte posteriore del telaio viene via. La nuova coda rigida può essere imbullonata alla parte anteriore del telaio nel più puro stile delle ciclistiche anni 30/40/50 british ( Vedi Triumph, AJS, Norton e Royal Enfield di quegli anni.) Il telaio da Hitchcok’s Motorcycles costa circa 460 sterline , ivato e trasportato in Italia vi costa 600 euro circa.
Perchè montare un kit coda rigida su una Bullet con gli ammortizzatori posteriori ???? o per fare una bella Bullet in stile anni 30/40 con tutto sommato poca spesa e materiali odierni o per costruirsi un bel brith-chopper.
Un saluto ed alla prossima.
Fred.

Rigid Tail by Hitchcok's motorcycles


Fasi del montaggio ( In realtà l'hard tail in foto non è di Hitchcock's ,ma è la stessa cosa )








Royal Enfield con telaio rigido.

N.B.: Nei post con etichetta “Mercanzia” cerco di presentare  accessori e ricambi disponibili sul mercato per moto d’epoca o comunque di impronta classica.  Ovviamente quello che scrivo e i miei giudizi possono essere  influenzati dai miei  gusti personali e dalle mie esperienze. L’etichetta Mercanzia nasce per due motivi fondamentali :
1)      Cercare di orientarsi nel mondo dell’after-market  per moto speciali, classiche e d’epoca  facendo un’analisi del prodotto e dove è possibile del produttore.
2)      Dare visibilità agli accessori per moto e motociclisti che vendo nel mio negozio on line www.ggarage.it  ….  e ricordate sempre : ogni acquisto fatto dal sito del Fred è prima di tutto una buona azione!!!!

lunedì 5 settembre 2011

Serbatoio per New Bonneville carburatore.

Quello di cui voglio parlarvi oggi è , secondo me , un accessorio molto intelligente . Intelligente perché ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed inoltre perché è molto facile da applicare senza modifiche al telaio di serie.
Il serbatoio di serie delle nuove Bonneville non mi è mai piaciuto più di tanto (e quello dei modelli iniezione ancora meno); troppo grosso e panciuto senza delle linee definite. Il consiglio che vi dò è di sostituire il serbatoio di serie con quello prodotto dalla Kompo Tech. La  kompo Tech è una società di Roma di grandezza medio piccola, ma che produce una linea in materiali compositi per moltissimi tipi di moto con ottimi standard qualitativi. Il serbatoio proposto dalla Kompo Tech, ha una forma più bassa di quello stock, così da lasciare più in vista il motore nella zona del coperchio delle testate; inoltre è molto più filante nella parte iniziale (vicino la sella) ed ha degli “ scassi “ per le ginocchia molto più accentuati. A me ricorda molto i serbatoi delle Bonneville anni 60/70 destinate al mercato americano. Il serbatoio si presenta molto solido e ben fatto e viene fornito già con il fondo, praticamente pronto per essere verniciato (magari con una bella grafica evocativa delle vecchie Bonneville), e già con il trattamento anticorrosivo interno (Tankerite o simili). Deve essere completato con il rubinetto benzina, ma è predisposto per accogliere quello del serbatoio di serie mentre il tappo tipo Monza, di tipo commerciale, deve essere acquistato a parte. Insomma, sia che la vostra Bonnie sia di tipo classico, o che strizzi l’occhio al mondo del fuoristrada, il serbatoio della Kompo Tech e vivamente consigliato. Sicuramente tornerò a parlare di alcuni prodotti della Kompo Tech ,ma se volete dare uno sguardo al catalogo on line questo è il loro sito. http://www.kompo-tech.com/. Il prezzo del serbatoio è di circa 400 euro ma ricordate che potete acquistarlo anche sul mio sito.
Un saluto
Fred.     

                  
Una bella realizzazione fatta dai ragazzi di Cafe Twin con parti della Kompo Tech

Prove di resistenza







N.B.: Nei post con etichetta “Mercanzia” cerco di presentare  accessori e ricambi disponibili sul mercato per moto d’epoca o comunque di impronta classica.  Ovviamente quello che scrivo e i miei giudizi possono essere  influenzati dai miei  gusti personali e dalle mie esperienze. L’etichetta Mercanzia nasce per due motivi fondamentali :
1)      Cercare di orientarsi nel mondo dell’after-market  per moto speciali, classiche e d’epoca  facendo un’analisi del prodotto e dove è possibile del produttore.
2)      Dare visibilità agli accessori per moto e motociclisti che vendo nel mio negozio on line www.ggarage.it  ….  e ricordate sempre : ogni acquisto fatto dal sito del Fred è prima di tutto una buona azione!!!!

venerdì 26 agosto 2011

Telaio Wishbone

Telaio Wishbone .
Il telaio di tipo Wishbone è uno dei primi telai di serie usato sui Big twin prodotti da Harley Davidson .Caratteristica di questo tipo di telaio è la conformazione dei tubi nella parte anteriore che va da sotto la culla motore al canotto di sterzo formando due curve ad S .( i telai con i tubi nella sezione anteriore dritti vengono chiamati straight leg ). Un’ottima base di partenza per il vostro progetto bobber o chopper in chiave old school. Di telai originali Harley Davidson di tipo wishbone ovviamente se ne trovano pochi ed a prezzi che variano dai 2000 ai 3500 euro. Di produttori ,soprattutto  americani, che fanno repliche di questo tipo di telaio ce ne sono moltissimi.  La differenza maggiore che si puo’ notare tra un telaio originale ed uno replica sta nelle fusioni che venivano usate negli anni 40/50 per la parte del canotto di sterzo , degli attacchi motore e delle asole di regolazione perno ruota posteriore . Solitamente per i telai replica al posto delle suddette fusioni troviamo parti costruite dal pieno o tagliate al laser. C’è anche qualche produttore after-market che produce telai replica utilizzando fusioni molto simili a quelle dei telai originali, ma secondo me sono troppo costosi, tanto sempre repliche sono !!!    Telai di questo tipo si possono trovare con misure stock come mamma Harley li ha fatti o con inclinazione del canotto di piu’ gradi o anche con screch superiore o anteriore.  Personalmente amo questo tipo di telaio perché ne vengono fuori belle moto, compatte nelle dimensioni e molto maneggevoli. Questo telaio accetta tutti i motori Harley o replica dai Flathead 1200 agli Evolution e con un po’ di lavoro anche i Twin Cam tipo A . Il telaio replica che mi sento di consigliare è quello prodotto dalla società americana Paughco: ottimo rapporto qualità/prezzo e telaio “di marca”. La storia della società Paughco meriterebbe un post a parte: società con più di 40 anni, società che costruì i due chopper del film Easy Rider, ecc.(se volete date uno sguardo al loro sito. www.paughco.com).  Un telaio Pauchgo di questo tipo costa normalmente intorno ai 1300 euro ( 100 euro più o meno ) franco negozio, però, come quasi tutti gli accessori di produzione americana, viene consegnato con certificato di origine, ma non con certificato TUV.    

                                                           Pauchgo replica frame in G.Garage
                                   Telaio originale Harley per lo Shovell del mio amico Marco
Indian Larry e wishbone frame

Easy Rider

Bobberino


N.B.: Nei post con etichetta “Mercanzia” cerco di presentare  accessori e ricambi disponibili sul mercato per moto d’epoca o comunque di impronta classica.  Ovviamente quello che scrivo e i miei giudizi possono essere  influenzati dai miei  gusti personali e dalle mie esperienze. L’etichetta Mercanzia nasce per due motivi fondamentali :
1)      Cercare di orientarsi nel mondo dell’after-market  per moto speciali, classiche e d’epoca  facendo un’analisi del prodotto e dove è possibile del produttore.
2)      Dare visibilità agli accessori per moto e motociclisti che vendo nel mio negozio on line www.ggarage.it  ….  e ricordate sempre : ogni acquisto fatto dal sito del Fred è prima di tutto una buona azione!!!!